Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Plataci
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Plataci
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Plataci
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Plataci
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Plataci
/
Sportello Linguistico
/
Sportello Linguistico
/
Indovinelli
Indovinelli
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
1. E’ alta come un gallo ed ha il piede come una cavalla.
1. Ë a lartë dha si nj’gjel e ka këmbën dha si pelë.
2. Cade nella rupe e non si rompe, cade nell’acqua e si scioglie.
2. Bia nd’timbt e nëng çahat, bia nd’uji e losat.
3. E’ grande come un pugno, riempie la casa di fuliggine.
3. Ë a madha si nj’grusht, mblon shpinë gjithë push.
4. Tondo come una palla, è aspra come una grattugia.
4. Tundu tundu dha si palaz, ë a ashpër dha si gratakaz.
5. Sono tre fratelli, uno se ne va e non torna, l’altro mangia sempre e il terzo dorme sempre.
5. Janë tri vëllezër, një ikan e s’mbidhat më, një sembri se ha e një sembri se flë.
6. E’ tutta piena di boccioli, che risplendono più delle stelle.
6. Ë gjithë bilaz bilaz, ç’dritsojanë më se ilaz.
7. Non è re ed ha corona, non è orologio e scandisce le ore.
7. S’ë rregj e ka kurorë, s’ë arrloxh e ndan orët.
8. Cade in acqua e non si bagna, cade sulla rupe e non si rompe.
8. Bia nd’uji e nëng lucat, bia nd’timbt e nëng çahat.
9. Non è pesce ed ha spina, non è mare ed ondeggia.
9. S’ë pishk e ka halë, s’ë dejt e bën suvalë.
10. E’ un fiore sbocciato ed è coperto con fuscelli.
10. Është nj’lulaz e lulëzuar e me shkarpa ë mbuluar.
11. Non ha bocca e parla, non ha piedi e cammina.
11. S’ka buzë e flet, s’ka këmbë e ec.
12. Non lo vedi e quello ti prende.
12. Ti s’shek e ai t’zë.
13. Cos’è, cosa non è , tu passi e lui ti prende.
13. Ç’ë n’ë, mos n’ë, ti shkon e ai t’zë.
14. Un colle di là, un colle di qua e in mezzo nevica.
14. Breg atej, breg ktej e nd’mest bia borë.
15. Sono molte sorelle e l’un l’altra si buttano acqua sul dorso.
15. Janë nj’ngazat motra, ç’shtianë uji ka gradha njeri jetrin.
16. Non è gallo ed ha la cresta, verrà il tempo e andrà in campagna.
16. S’ë gjel e ka lafshë, ka t’vinj moti t’veta jashtë.
1. La pignatta - Poçja. 2. La carta - Karta. 3. La lucerna - Hilnari. 4. Il corbezzolo - Maraz. 5. Il fumo, il fuoco e la cenere - Kamnoj, zjarri e hit. 6. Il lentisco - Sqini. 7. Il gallo - Gjeli. 8. Il sole - Dialli. 9. Il campo di grano - Ara. 10. L’occhio - Siu. 11. La lettera - Llitra. 12. Il sonno - Gjumi. 13. Il rovo - Ferri. 14. La madia - Magja. 15. Le tegole - Qaramidhat. 16. La forbice da vigna - Gëshëra.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981.54011
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio