Comune di Plataci - Provincia di Cosenza - Calabria
Vai al contenuto della pagina.
Tuesday, December 10, 2019
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Plataci
- Calabria - Provincia di Cosenza
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Contatti e Pec
Comunicazioni e servizi on line
Albo pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
WEBMAIL
ALLERTA METEO
Come fare per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Elettorale
Tassa Rifiuti Solidi Urbani
IMU
Tecnico
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Ufficio Relazioni con il pubblico
Amministrazione trasparente
PRIVACY
Sportello Linguistico
NUMERI UTILI
Rubrica
Link utili
Stampa
CONTATTI
Comune di Plataci
Viale dello Sparviero, 16
87070 Plataci (CS)
C.F. 81001370782 - P.Iva: 00468100789
Riferimenti Telefonici e fax:
Telefono: 0981.54011
Fax: 0981.54100
E-mail:
comunediplataci@libero.it
Posta Elettronica Certificata (PEC):
anagrafe.plataci.cs@legalmail.it
UFFICI
Ufficio Contabile - Tributario
Ufficio segreteria
Ufficio Tecnico Lavori Pubblici
Ufficio amministrativo
Ufficio Tecnico Manutentivo Urbanistica
Ufficio polizia municipale
Ufficio demografici, stato civile, elettorale e cimitero
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Sportello linguistico
INFORMAZIONI SULLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici.
"Certificare" l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale allegata documentazione.
Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale.
Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.
Attraverso la PostaCertificat@ ogni cittadino può dialogare in modalità sicura e certificata con la Pubblica Amministrazione comodamente da casa o con qualsiasi dispositivo in grado di connettersi ad internet senza recarsi presso gli Uffici della PA per:
• richiedere/inviare informazioni alle Pubbliche Amministrazioni
• inviare Istanze/documentazione alle Pubbliche Amministrazioni
• ricevere documenti, informazioni, comunicazioni dalle Pubbliche Amministrazioni
Ogni cittadino può richiedere gratuitamente l'attivazione di una propria casella di posta elettronica certificata collegandosi al sito:
www.postacertificata.gov.it/home/index.dot
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Plataci, Viale dello Sparviero, 16
87070 Plataci (CS) - Telefono: 0981.54011 Fax: 0981.54100
C.F. 81001370782 - P.Iva: 00468100789
E-mail:
comunediplataci@libero.it
E-mail certificata:
anagrafe.plataci.cs@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|